Un ciclo di conferenze gratuite proposte da Esperienze Insieme:
Giovedì 2 Febbraio ore 17.00 - Mediateca di San Lazzaro
Prof. Guido Armellini | Il Protestantesimo ai tempi di Papa Francesco
In Italia i termini ”cattolico” e “cristiano” sono usati solitamente come sinonimi: nel pensiero comune l’esistenza di altre forme di cristianesimo e di altre chiese cristiane è sostanzialmente ignorato o considerato irrilevante.
Cinque anni fa il cinquecentesimo anniversario della Riforma ha attirato anche da noi una certa attenzione sul protestantesimo.
Di fronte all’apertura ecumenica di Papa Francesco ha ancora senso una distinzione fra chiese?
Quale contributo può dare oggi un punto di vista protestante sull’esperienza religiosa e sulla vita sociale?
Giovedì 2 Marzo ore 16.00 - Mediateca di San Lazzaro
Dott. Roberto Martorelli | Davvero?! Curiosità bolognesi di arti e mestieri
Roberto Martorelli ci accompagna alla scoperta di storie ed opere poco note.
Da capolavori conservati in ville e palazzi d’Italia, Inghilterra e Russia, a storie di artigiani che con le loro opere hanno raggiunto vertici di squisita raffinatezza, abbellendo residenze di ogni tipo.
Un ritratto curioso di Bologna tra Otto e Novecento.
Mercoledì 29 Marzo ore 17.30 - Mediateca di San Lazzaro
Dott.ssa Simona Righini | La radioastronomia – Dalla luna ai confini del cosmo
La luce visibile che osserviamo coi nostri occhi e con i telescopi classici costituisce solo una parte dell’informazione che ci giunge dai corpi celesti.
Servono strumenti diversi per aprirci le porte dell’Universo ”invisibile”.
La radioastronomia, con importanti contributi bolognesi, indaga i segreti del cosmo attraverso le onde radio.
Martedì 2 Maggio ore 17.00 - Mediateca di San Lazzaro
Dott.ssa Silvia Oberoi | Vite a sei zampe: la vicinanza di un animale può migliorare la nostra vita?
Silvia Oberoi, zooantropologa esperta di relazioni uomo-animale, parlerà di come la presenza di un animale possa contribuire al miglioramento della nostra vita, soprattutto se scopriamo chi abbiamo vicino.